Video promo per Intranet 80.20
Video promo
Obiettivi
Lo storytelling del video è incentrato sul punto di vista dell'utente e sui benefici che derivano dall'utilizzo del prodotto Intranet 80.20. L’obiettivo principale in questo caso era comunicare i vantaggi della categoria del prodotto ma anche dei suoi elementi unici rispetto ai competitor.
Dal punto di vista invece della strategia di advertising, questo contenuto video aveva come scopo:
- Aumentare le conversioni, sfruttando tutte le potenzialità delle piattaforme ADV, che prediligono i contenuti video, in quanto più attrattivi e coinvolgenti per gli utenti;
- Accedere a una tipologia di audience più avanzata e profilata, basandosi su contenuti specifici affini;
- Tramite Google Ads, intercettare altre categorie di utenti su canali come Youtube e piattaforme di streaming sulle smart tv.
Direzione artistica e shooting in studio
Abbiamo deciso di realizzare le riprese in uno studio, un ambiente controllato ed essenziale che ci permette di ottenere qualità audio e video di alto livello. In questo contesto possiamo infatti:
- Controllare le condizioni di ripresa: luci, rumori esterni, condizioni climatiche, e altre variabili che in esterni possono interferire;
- Personalizzare il set: creare ambienti su misura per l'identità visiva e narrativa del video;
- Gestire le tecnologie avanzate: l'accesso a strumenti come fondali, attrezzature di illuminazione professionale, green screen, e postazioni audio di alta qualità.
Perché la registrazione in un teatro di posa fa la differenza? Le luci sono una delle componenti più importanti per ottenere dei video professionali e quelle in studio consentono di modellare l’ambiente, enfatizzare i soggetti e creare atmosfere specifiche (soft, drammatiche, vivaci). Inoltre, si possono usare illuminazioni direzionali, ombre controllate, e gel colorati per effetti creativi. Allo stesso modo, si possono costruire scenografie ad hoc per amplificare il messaggio visivo, attraverso fondali neutri o decorati per mettere in risalto i soggetti. In studio si possono realizzare, inoltre, le registrazioni audio del voice over che verrà montata successivamente in post-produzione.
Attività
Il team che si è occupato della realizzazione del video è composto da professioniste/i con competenze diverse e complementari, necessarie per portare a termine tutte le attività che precedono e seguono lo shooting vero e proprio, tra cui:
- Creazione del Concept e sviluppo dello Storytelling
- Realizzazione dello Storyboard (la rappresentazione grafica, sotto forma di sequenze disegnate in ordine cronologico, delle inquadrature previste)
- Shooting da CinelighStudio Milano
Per il set abbiamo ricreato una postazione da lavoro essenziale, utilizzando anche il monitor come elemento centrale della narrazione. Con le luci in studio abbiamo creato due diverse atmosfere per rappresentare le due differenti condizioni dell’utente:
- nella prima parte del video l’utente non ha ancora provato il prodotto, lo vediamo immerso in un ambiente tecnologico generico, scuro e illuminato da luci fredde;
- nella seconda parte, con l’introduzione di 80.20, cambiano lo stile e i colori, che seguono quelli del brand, con un’atmosfera più luminosa e colorata.
- Infografica, Montaggio e Post Produzione Abbiamo preparato tutte le infografiche in anticipo per mapparle sul monitor utilizzato sul set. Nel montaggio abbiamo aggiunto effetti, color grading, transizioni e il voice over registrato in studio.
Risultati
Un video che coniuga il valore del contenuto e la qualità tecnica ottiene riscontri positivi da parte del pubblico a cui è destinato, che associa la professionalità e la qualità del video a un brand di alto livello.
Questa percezione aumenta la credibilità e la fiducia nel messaggio o nel prodotto presentato; attraverso l’attenzione ai dettagli favorisce il coinvolgimento dello spettatore, rendendo il contenuto memorabile.
I risultati della campagna su Google Ads confermano il principio secondo cui i contenuti video hanno delle percentuali di engagement e di conversioni di molto superiori rispetto a quelli che contengono solo immagini statiche. Queste sono le percentuali dei contenuti di Intranet 80.20 in meno di due mesi:
- Crescita delle impression (e quindi della visibilità) dell'800%;
- Aumento del numero di clic di oltre il 4000%, un risultato eclatante per quanto riguarda il coinvolgimento.
Social